Durata
5 anni con frequenza obbligatoria
5 anni con frequenza obbligatoria
Diploma di Scuola Media Superiore (quinquennale)
Titolo Accademico e Professionale M.Ost RQ, con Iscrizione Diretta all’Albo Professionale Inglese GoSc
Potrai scegliere tra una delle nostre sedi di Padova e Verona
*Obbligo di frequenza per un periodo di 6 mesi presso Nescot University (UK) tra il 4° e 5° anno accademico.
Informazioni utili: criteri di ammissione, organizzazione e costo corso di osteopatia tempo pieno
Criteri di ammissione
Criteri di ammissione per il Corso a Tempo Pieno: Diploma di Scuola Media Superiore (quinquennale) o Laurea non sanitaria. Per i Laureati in Scienze Motorie e altre lauree (biologia, Farmacia,…) percorso differenziato (MIX MODE) con riduzione della frequenza in base al riconoscimento dei crediti universitari pregressi (Tipo I – OMS 2010 e CEN 16686/2015), distribuito su 8 seminari di 5 giorni ciascuno, per ogni anno.
Valutazione degli altri percorsi formativi universitari per il riconoscimento di esami già sostenuti al fine della frequenza ai corsi a tempo pieno (piano di studi). In questo caso lo studente frequenterà esclusivamente le lezioni relative alle materie mancanti nel piano formativo del corso.
Saranno valutate frequenze differenziate in base ai piani di Studio personali (verifica di crediti formativi pregressi) con riduzione della quota da versare che verrà stabilita dalla direzione generale.
DIRETTORE DEL CORSO: Dott. Maurizio Zanardi, Osteopata DO MRO (I)
Organizzazione del corso di studi
Gli studi si svolgeranno in un percorso formativo della durata di 5 anni, durante i quali si alterneranno attività di formazione in classe sia teorica che pratica ed un tirocinio clinico, all’interno della nostra Clinica Osteopatica. La frequenza è obbligatoria per tutta la durata dei nostri corsi. Al termine del terzo anna accademico si potrà accedere alla scelta di uno dei percorsi Formativi e Professionalizzanti di ICOM at Nescot / Università di Kingstone di Londra (UK).
In base alle normative europee che definiscono l’insegnamento superiore, favorendone l’integrazione nello spazio comunitario, l’accesso al corso di formazione in osteopatia è riservato agli studenti che abbiano superato il colloquio di orientamento e siano titolari di:
1. Bachelor of Science in Osteopathic Medicine BSc.Ost: Titolo Accademico
2. Master of Science in Osteopathic Medicine MSc.Ost: Titolo Accademico
3. Master of Osteopathic Medicine M.Ost RQ:Titolo Accademico e Professionale
Bachelor of Science in Osteopathic Medicine – Ost
Titolo Accademico (270 ECTS) rilasciato da Nescot/Università di Kingston.
Consente l’iscrizione al GOsC (Albo Professionale Inglese) con modalità autonoma previa valutazione del C.V.
Richiesta certificazione di Lingua Inglese 6.0 IELTS
Master of Science in Osteopathic Medicine – MSc.Ost
Titolo Accademico (320 ECTS) rilasciato da Nescot/Università di Kingston.
Consente l’iscrizione al GOsC (Albo Professionale Inglese) con modalità autonoma previa valutazione del C.V.
Richiesta certificazione di Lingua Inglese 6.5 IELTS
Master of Science in Osteopathic Medicine – MSc.Ost
Titolo Accademico (320 ECTS) rilasciato da Nescot/Università di Kingston.
Consente l’iscrizione al GOsC (Albo Professionale Inglese) con modalità autonoma previa valutazione del C.V.
Richiesta certificazione di Lingua Inglese 6.5 IELTS
Tutti i titoli sono di livello universitario, rilasciati dalla Nescot/KingstonUniversity (UK) grazie alla partnership siglata da EIOM con ICOM at NESCOT
Il titolo M. Ost RQ (Recognized Qualification) è l’unico che permette direttamente l’iscrizione all’Albo Professionale Inglese (GOsC) e che consente la pratica dell’osteopatia sia nello stato in cui è stato conseguito il titolo sia in qualunque Stato Europeo ed Extra Europeo in cui l’osteopatia è riconosciuta.
Con la direttiva 2013/55/UE del Parlamento Europeo viene facilitata la mobilità in Europa per l’esercizio della professione e il riconoscimento dei Titoli Professionali.
MASTER IN OSTEOPATHY (M. Ost RQ)
RQ (RECOGNIZED QUALIFICATION)
È una Laurea Inglese di livello 7, in conformità all’European Qualification Framework (EQF) riconosciuta a livello internazionale, con l’acquisizione di 300 crediti ECTS.
È l’unico dei titoli rilasciati ad essere sia Accademico sia Professionalizzante poiché permette l’iscrizione diretta all’Albo Professionale Inglese degli Osteopati (GOsC).
LEGENDA
ECTS = Sistema Europeo di Trasferimento di Crediti accademici
CFU = Crediti Formativi Universitari, conforme all’European Credit Transfer System – ECTS. Il sistema di crediti formativi universitari nel Regno Unito viene gestito tramite i CATS e prevede 120 crediti per anno accademico (120 CATS = 60 ECTS).
BSc. Ost = Bachelor of Science in Osteopathic Principles
MSc. Ost = Master of Science in Osteopathy
M. Ost = Master in Osteopathy
RQ = Recognized Qualification. È un’appendice professionalizzante del titolo di studio conseguito che consente l’iscrizione diretta all’Albo Professionale Inglese (GOsC) e la conseguente abilitazione professionale in UK. È associabile solo a percorsi formativi svolti in Inghilterra in toto o in parte.
A.P.L. = Accreditation of Prior Learning. Certificazione del percorso formativo e dei titoli conseguiti presso enti formativi diversi.
GOsC = General Osteopathic Council. È l’Albo Professionale Inglese degli osteopati che consente la pratica dell’osteopatia nel Regno Unito. Le Direttive Comunitarie 2005/36 e 2013/55 sul riconoscimento delle qualifiche professionali tra gli Stati Membri rendono possibile l’esercizio della professione in stati diversi da quello in cui la qualifica è stata conseguita.
R.O.I. = Registro degli Osteopati d’Italia, il più grande registro degli Osteopati d’Italia. Oggi il suo ruolo è rivolto esclusivamente ai professionisti osteopati, avendo lasciato il posto ad A.I.S.O. per il coordinamento dell’attività formativa osteopatica in Italia.
A.I.S.O. = Associazione Italiana Scuole di Osteopatia.
D.O. = Diploma di Osteopatia. È un titolo italiano rilasciato dalle Scuole di Osteopatia italiane. In genere l’ottenimento dello stesso è basato su una formazione di 5 anni di studi.
Piano formativo
Il programma è soggetto a variazioni sulla base del percorso formativo in corso di definizione da parte degli Organismi competenti.
SCIENZE FONDAMENTALI
1° | 2° | 3° | 4° | 5° | Crediti | ORE | |
Inglese Scientifico | 2,5 | 2,5 | 62,5 | 612 | |||
Medicina Legale | 1 | ||||||
Deontologia | 1 | ||||||
Gestione Amministrativa dell’Attività | 1 | ||||||
Psicologia | 1,5 | 1,5 | |||||
Psicologia Clinica | 2 | ||||||
Storia della Medicina e dell’Osteopatia | 2 | ||||||
Anatomia Umana – Apparato Locomotore (Colonna, Torace e Arti) | 7,5 | ||||||
Anatomia Umana – Apparato Locomotore (Cranio) | 2 | ||||||
Anatomia Umana – Apparato Cardiovascolare | 2 | ||||||
Anatomia Umana – Splancnologia | 3,5 | ||||||
Anatomia Umana – Neurologia | 5 | ||||||
Biochimica | 2 | ||||||
Biologia | 2,5 | ||||||
Chimica | 2 | ||||||
Embriologia | 3 | ||||||
Fisica | 3,5 | ||||||
Fisiologia Umana | 4 | ||||||
Istologia | 3 | ||||||
Microbiologia e Igiene | 2,5 | ||||||
Neurofisiologia | 5 |
1° | 2° | 3° | 4° | 5° | Crediti | ORE | |
Esami Biologici | 1 | 38,5 | 398 | ||||
Elementi di Geriatria | 1 | ||||||
Emergenza Sanitaria | 1 | ||||||
Farmacologia | 1 | ||||||
Fisiopatologia Ortopedica, Traumatologia e Reumatologia | 3 | 2,5 | |||||
Fisiopatologia Ostetrica e Ginecologica | 1 | ||||||
Fisiopatologia ORL | 1 | ||||||
Fisiopatologia Pediatrica | 1 | ||||||
Fisiopatologia Apparato Visivo | 1 | ||||||
Fisioterapia e Riabilitazione | 1 | ||||||
Medicina dello Sport | 1 | ||||||
Neurologia Clinica | 1,5 | ||||||
Odontoiatria, Ortodonzia, Gnatologia | 1 | ||||||
Patologia Medica e Semeiotica Medica | 2,5 | 2 | |||||
Patologia Generale e Immunologia | 3 | ||||||
Patologia Clinica e Chirurgica | 2 | 2 | |||||
Radiologia | 3 | 1,5 | 1,5 | ||||
Scienze della Nutrizione | 2 | ||||||
Semeiotica Neurologica | 1 |
1° | 2° | 3° | 4° | 5° | Crediti | ORE | |
Anatomia Palpatoria (Cranio) | 1 | 129 | 1822 | ||||
Anatomia Palpatoria (Apparato Muscoloscheletrico) | 3 | 3 | 3 | ||||
Biomeccanica | 4 | 4 | 4 | ||||
Principi e Filosofia Osteopatica | 2 | ||||||
Osteopatia Craniale | 2 | 5 | 5 | 4,5 | 4,5 | ||
Osteopatia Fasciale | 1 | 1,5 | 1,5 | 2 | |||
Osteopatia Strutturale | 10 | 10 | 10 | ||||
Osteopatia Viscerale | 3 | 6,5 | 3 | ||||
Revisione Osteopatia Strutturale | 2 | 2 | |||||
Trattamento Sistema Linfatico | 1 | ||||||
Metodologia Osteopatica (Razionale OMT) | 2 | ||||||
Diagnosi Differenziale (Razionale OMT) | 1,5 | 1,5 | 1,5 | 1,5 | |||
Sintesi e Integrazione (applicazione pratica) | 4,5 | 4,5 | 4,5 | 4,5 | 4,5 |
1° | 2° | 3° | 4° | 5° | Crediti | ORE | |
Osteopatia e Neonatologia/Pediatria | 1,5 | 7 | 104 | ||||
Osteopatia e Ostetricia/Ginecologia | 1 | ||||||
Osteopatia e Posturologia | 1 | ||||||
Osteopatia e Geriatria | 0,5 | ||||||
Osteopatia e ORL | 1 | ||||||
Osteopatia e Odontoiatria | 1 | ||||||
Osteopatia e Oftalmologia | 1 |
CLINICA OSTEOPATICA
1° | 2° | 3° | 4° | 5° | Crediti | ORE | |
Tirocinio Clinico 1 (osservazione) | 4 | 5 | 40 | 1000 | |||
Tirocinio Clinico 2 (guidato) | 5 | 5 | 5 | ||||
Tirocinio Clinico 3 (guidato e pratico personale) | 8 | 8 |
1° | 2° | 3° | 4° | 5° | Crediti | ORE | |
Statistica Medica | 2 | 7 | 72 | ||||
Metodologia della Ricerca in Osteopatia | 1 | 2,5 | 1,5 |
1° | 2° | 3° | 4° | 5° | Crediti | ORE | |
Preparazione alla Dissertazione | 6 | 10 | 16 | 400 |
Termini di iscrizione
TERMINE DI ISCRIZIONE entro il 12 ottobre 2018.
Inviare per e-mail alla sede di riferimento la scheda di iscrizione e la copia del versamento della quota di iscrizione.
Successivamente far pervenire tramite e-mail, fax, o posta (oppure consegnare personalmente) i seguenti documenti alla sede di riferimento:
– Fotocopia del titolo di studio
– Fotocopia del documento d’identità
– Fotocopia del codice fiscale
– Due foto formato tessera
– Curriculum Vitae (in formato europeo)
Costi corsi di Osteopatia tempo pieno
RETTE (per l’Anno Accademico 2018/2019)
Quota d’iscrizione e assicurazione: € 150,00 + IVA 22% – Tot. € 183,00 (da versare ogni anno)
Per Diplomati di Scuola Media Superiore:
retta complessiva annua € 7.500,00 + IVA 22% – Tot. € 9.150,00
da versare in 3 rate da € 2.500,00 + IVA 22% – Tot. € 3.050,00
ENTRO IL 15 dei mesi di OTTOBRE, GENNAIO e APRILE
Pagamento in un’unica soluzione: € 7.377,05 + IVA 22% – Tot. € 9.000,00 entro il 15 ottobre
Per Laureati in Scienze Motorie e altre Lauree (Biologia, Farmacia, ecc.)
retta complessiva annua € 4.500,00 + IVA 22% Tot. € 5.490,00
da versare in 3 rate da € 1.500,00 + IVA 22% Tot. € 1.830,00
ENTRO IL 1°, 3° e 5° SEMINARIO di lezione
Pagamento in un’unica soluzione: € 4.360,00 + IVA 22% Tot. € 5.319,20 entro il 1° Seminario
Per il Corso a Tempo Pieno, al termine del terzo anno accademico, lo studente potrà scegliere uno dei tre percorsi organizzati da EIOM/ICOM in partnership con Nescot/Università di Kingston. I costi per i singoli piani di studio sono i seguenti:
Bachelor of Science in Osteopathic Medicine – BSc.Ost (Titolo solo Accademico):
Costo totale da versare nell’arco del 4° e 5° anno: 4.500 £
Gli importi saranno da saldare all’ICOM AT NESCOT
Richiesta certificazione di Lingua Inglese 6.0 IELTS
Master of Science in Osteopathic Medicine – MSc.Ost (Titolo solo Accademico):
Alla fine del 3°anno lo studente dovrà sostenere l’esame Elective, costo: 1.000 £
Costo totale da versare nell’arco del 4° e 5° anno: 3.500 £
Gli importi saranno da saldare all’ICOM AT NESCOT
Richiesta certificazione di Lingua Inglese 6.5 IELTS
Master of Osteopathic Medicine – M.Ost. RQ (Titolo Accademico e Professionale – Con iscrizione al GOsC):
Alla fine del 3° anno lo studente dovrà sostenere l’esame Elective, costo: 1.000 £
Al 4° anno lo studente dovrà recarsi per 2 mesi in Inghilterra, costo: 5.500 £
Al 5° anno lo studente dovrà recarsi per 4 mesi in Inghilterra, costo: 5.500 £
Gli importi saranno da saldare all’ICOM AT NESCOT
Richiesta certificazione di Lingua Inglese 6.5 IELTS
Per Laureati in Scienze Motorie e altre Lauree (Biologia, Farmacia, ecc.):
retta complessiva annua € 4.500,00 + IVA 22% – Tot. € 5.490,00
da versare in 3 rate da € 1.500,00 + IVA 22% – Tot. € 1.830,00
ENTRO IL 1°, 3° e 5° SEMINARIO di lezione
Pagamento in un’unica soluzione: € 4.360,00 + IVA 22% – Tot. € 5.319,20 entro il 1° seminario
Modalità di pagamento:
Bonifico bancario intestato ad: E.I.O.M. S.r.l.
Vaglia postale intestato ad: E.I.O.M. S.r.l. – Via Bachelet, 6 – 35010 Vigonza (PD)
Frequenze ridotte in base a Piani di studi differenziati (crediti formativi pregressi acquisiti) comporteranno riduzioni della retta annuale.
Si comunica che l’EIOM ha siglato un accordo con l’Istituto Unicredit che dà la possibilità ai propri iscritti, a partire dall’Anno Accademico 2015-2016, di ottenere dei finanziamenti riguardanti la quota prevista per l’iscrizione ai corsi organizzati nelle proprie sedi.
Per qualsiasi informazione, mettersi in contatto con la segreteria organizzativa.
Condizioni generali:
Verranno accettate le iscrizioni (comprensive di copia di ricevuta di pagamento) nell’ordine di arrivo, fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Gli studenti iscritti al Corso a Tempo Pieno residenti nella Provincia Autonoma di Bolzano/Alto Adige possono richiedere un parziale rimborso della quota del corso contattando gli uffici preposti della Provincia Autonoma.
ASSICURAZIONE
L’E.I.O.M. S.r.l. prevede l’obbligo di un’assicurazione di “Responsabilità civile e conto Terzi”.
Vuoi saperne di più? Contattaci subito, ti richiameremo noi!